Artisti fra Italia, Germania e il Mediterraneo. COSMO italiano. 06.01.2023. 20:52 Min.. Verfügbar bis 06.01.2024. COSMO. Von Cristina Giordano.
Artisti fra Italia, Germania e il Mediterraneo
Stand: 06.01.2023, 18:00 Uhr
di C. Giordano, C. D'Avino, L. Caglioti, F. Proietti e D. Nosari
Gianna Nannini, Nu Genea e Peppe Voltarelli hanno tutti un rapporto speciale con la Germania, in particolare con Colonia e Berlino. E amano la contaminazione musicale e culturale, le altre lingue e i dialetti del Mediterraneo: così anche Eugenio Bennato. Li riascoltiamo in questo omaggio ai nostri ospiti musicali dell'anno appena concluso.

Gianna Nannini
Gianna Nannini e la Germania
La Germania e Gianna Nannini: una lunga storia d'amore. Non solo perché il pubblico tedesco la ama e conosce i suoi testi anche se non conosce l'italiano, come dice lei stessa. Ma anche perché a Colonia e non solo ha collaborato con grandi nomi della musica internazionale e ha trovato la sua identità musicale. Lo racconta nell'intervista rilasciata a Luciana Caglioti nei nostri studi in occasione del concerto di Colonia dell'estate scorsa.
I Nu Genea fra Berlino e Napoli

Nu Genea
L'estate 2022 ha segnato il ritorno in Germania di numerosi artisti italiani dopo la pausa forzata dovuta alla pandemia. Anche i Nu Genea hanno suonato a Colonia e Berlino, dove tornano tra l'altro il 23 marzo 2023 per un altro concerto. Forse perché Berlino è la loro seconda casa, qui hanno vissuto e qui hanno fatto cose che a Napoli, spiegano, non sarebbero state possibili, o forse sì, ma non così facilmente.
Qui hanno infatti avviato numerose collaborazioni con musicisti internazionali, da cui è nato anche l'ultimo album "Bar Mediterraneo". Massimo Di Lena e Lucio Aquilina hanno parlato della loro musica, un mix di funk, disco-music e sonorità mediterranee, del fascino di Berlino e Napoli, ma anche della lingua napoletana, con Claudia D'Avino.
Eugenio Bennato e Peppe Voltarelli
Ma nel 2022 anche Peppe Voltarelli ed Eugenio Bennato sono tornati in Germania. Paese a cui il cantautore calabrese è particolarmente legato, perché anche lui ha vissuto a Berlino, Anni fa ha dedicato il brano "Onda calabra" all'emigrazione calabrese in Germania.
Eugenio Bennato invece con la sua Taranta Power ha festeggiato con noi i 60 anni di "Radio Colonia", la storica trasmissione italiana in Germania, di cui il nostro podcast COSMO italiano è l'erede. Nei nostri studi ha parlato di Mediterraneo e della ricerca del bello con Filippo Proietti.