Live hören
Jetzt läuft: Sulette von Souleance
"Italia und Germania", Bild von F. Overbeck (1828)

COSMO italiano - il podcast

COSMO italiano - cos'è?

Ogni puntata di COSMO italiano approfondisce un tema tedesco con fatti e diverse prospettive, per andare oltre le notizie. Abbonati o ascolta le singole puntate per capire meglio la politica e la società tedesca, insomma, la Germania.

Ogni giorno dal lunedì al venerdì puoi ascoltare una nuova puntata del podcast, dalle 18 in poi.

I segreti del successo del vino italiano in Germania

COSMO italiano 18.03.2025 19:45 Min. Verfügbar bis 18.03.2026 COSMO Von Luciana Caglioti

Dal 16 al 18 marzo si é tenuta a Düsseldorf la ProWein, la più grande fiera vinicola tedesca. Per noi l'occasione per andare a conoscere quantità e qualità del vino italiano venduto in Germania e i motivi di un successo che dura da anni ma che di recente ha segnato una battuta d'arresto. Enzo Savignano riassume i numeri delle esportazioni, mentre l'importatore Giuseppe Saitta e il produttore Aldinger ci parlano di eccellenze enologiche italiane e tedesche e ci spiegano i nuovi trend.


Download

Quella voglia matta di riarmarsi, in Germania e in Europa

COSMO italiano 17.03.2025 20:19 Min. Verfügbar bis 17.03.2026 COSMO Von Luciana Caglioti

Da tre anni ai confini orientali dell'UE si combatte una guerra brutale, mentre la nuova amministrazione USA pensa a un disimpegno militare dal Vecchio continente: con queste premesse nelle capitali europee, Berlino in testa, è scoppiato il panico ed è partita una gara a chi annuncia maggiori investimenti in armamenti. Dalla reintroduzione della leva obbligatoria all'opzione nucleare niente è ormai più un tabù. Ne parliamo con Agnese Franceschini, il Prof. August Pradetto e Pietro Batacchi.


Download

Una psichiatra italiana a Lipsia dalla parte degli ultimi

COSMO italiano 14.03.2025 14:14 Min. Verfügbar bis 14.03.2026 COSMO Von Cristina Giordano

Francesca Russo è una giovane psichiatra romana che vive da anni a Lipsia, dove lavora in un centro di assistenza mobile per rifugiati e senza tetto. Francesca è anche membro del Consiglio dei migranti della città sassone e queste sue competenze ne fanno un'interlocutrice ideale sia sul tema delle carenze dell'assistenza alle categorie più deboli in Germania che nel dibattito sulla salute mentale dei rifugiati, che ha riempito, spesso a sproposito, i media dopo i recenti attentati in Germania.


Download

La crisi della VW è anche la crisi degli italiani di Wolfsburg

COSMO italiano 13.03.2025 23:36 Min. Verfügbar bis 13.03.2026 COSMO Von Cristina Giordano

Molti italiani nei decenni hanno scelto Wolfsburg per lavorare alla Volkswagen, ora in profonda crisi per il calo delle vendite, il ritardo nello sviluppo dell'elettrico e la concorrenza cinese: ma a loro sono chiesti ora grandi sacrifici, ci spiega Agnese Franceschini. Com'è l'atmosfera fra i lavoratori, molti italiani, e in città? Ne parliamo con Gerardo Scarpino, segretario generale del consiglio di fabbrica VW, e con Nora Ghiani dell'Integrationsreferat, ufficio cittadino per l'integrazione.


Download

Le Birkenstock, il design tedesco e l'arte

COSMO italiano 12.03.2025 23:29 Min. Verfügbar bis 12.03.2026 COSMO Von Cristina Giordano

Le Birkenstock sono comode, trendy ma non sono arte, come ha stabilito la corte federale tedesca: Enzo Savignano ci riassume la vicenda. Abbiamo chiesto un parere sul caso Birkenstock e sul design made in Germany a Paolo Tumminelli, docente di design a Colonia. Sulla funzione dell'arte nel mondo contemporaneo abbiamo sentito Valentina Tosoni, giornalista e autrice del podcast "Storie dell'arte".


Download

Corona, cosa resta 5 anni dopo in Germania e Italia?

COSMO italiano 11.03.2025 22:08 Min. Verfügbar bis 11.03.2026 COSMO Von Cristina Giordano

Cinque anni fa esatti iniziava ufficialmente la pandemia da Covid-19: cos'ha imparato la Germania e come si discute oggi delle misure adottate? Ce ne parla Agnese Franceschini. Con Roberta Villa, giornalista scientifica, parliamo d'Italia, fra responsabilità politiche e prevenzione futura. E cosa rimane della pandemia da corona nel lavoro di Ivan Gentile, primario del reparto malattie infettive all'ospedale "Federico II" di Napoli?


Download

La Germania verso un nuovo governo e nuove spese

COSMO italiano 10.03.2025 17:28 Min. Verfügbar bis 10.03.2026 COSMO Von Cristina Giordano

Passi avanti sulla formazione del nuovo governo tedesco: Unione e SPD presentano un documento congiunto di misure condivise, vediamo quali con Agnese Franceschini. Nell'intesa sono previsti 500 miliardi di finanziamento per le infrastrutture, basteranno? Ne abbiamo parlato con Thomas Puls, esperto di trasporti. All'economista e docente Angelo Di Gregorio abbiamo chiesto che effetti potrà avere il nuovo corso tedesco sull'economia europea.


Download

Speciale: Francamente, voce pop e colta fra Berlino e X Factor

COSMO italiano 07.03.2025 20:31 Min. Verfügbar bis 07.03.2026 COSMO Von Luciana Caglioti

Vive fra Berlino, Torino e Milano ed è stata la rivelazione dell'ultima edizione del talent show X Factor in Italia: Francesca Siano, in arte Francamente, canta testi poetici con leggerezza e maestria, ama studiare e da guida turistica ha raccontato la Berlino che ama. Ora si dedicherà solo al suo progetto musicale, che è anche sempre attivismo, come spiega ai nostri microfoni: per raccontare la diversità, la discriminazione delle donne nell'industria musicale e nella società, e molto altro.


Download

Ascolta il podcast e abbonati a COSMO italiano anche su queste piattaforme:

In radio

Il podcast viene trasmesso anche in radio, sulle frequenze di COSMO, dalle 21 alle 21:30. COSMO è in FM nel Nordreno-Vestfalia, a Brema e Bremerhaven, a Berlino e nel Brandeburgo.

Facebook

Seguici anche su Facebook per scoprire temi e approfondimenti, ma anche video dei nostri ospiti e altro.

La nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per scoprire i temi delle ultime puntate del podcast.

Cos'era Radio Colonia?

COSMO italiano prende il posto di Radio Colonia, la trasmissione italiana della radio pubblica tedesca e ha una lunga tradizione: è nata nel 1961 per i primi lavoratori italiani in Germania. Scopri di più cliccando su questo link: