La Germania, oltre le notizie

COSMO italiano - il podcast

Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo.

Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, unter unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.

Download? Rechte Maustaste!

Um das Audio herunterzuladen, klicken Sie bitte mit der rechten Maustaste auf "Download". Dann wählen Sie "Ziel speichern unter ..." oder "Link speichern unter ...", um das Audio zu speichern.

L'amore tedesco per l'Italopop è più vivo che mai

L'amore tedesco per l'Italopop è più vivo che mai COSMO italiano 27.06.2024 22:18 Min. Verfügbar bis 27.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Hit virali ripescate dal nostro passato, della Carrà o dei Ricchi e poveri e non solo: perché l'Italopop impazza ancora in Germania? Un po' di storia da Cristina Giordano, da "Gloria" al successo dell'italotedesco Giovanni Zarrella, fino alla parodia discutibile dei tedeschi Roy Bianco & die Abbrunzati Boys. Un vero omaggio alla musica italiana sono i libri di Eric Pfeil, giornalista musicale che spiegando canzoni di ieri e oggi racconta l'Italia, smontando e integrando i clichè.


La Germania teme i dazi europei sulle auto elettriche cinesi

La Germania teme i dazi europei sulle auto elettriche cinesi COSMO italiano 26.06.2024 18:07 Min. Verfügbar bis 26.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Dovrebbero scattare a luglio i dazi decisi dall'UE sulle auto elettriche cinesi, sovvenzionate da Pechino in violazione della libera concorrenza, ce ne parla Cristina Giordano. Sui rischi di una guerra dei dazi tra Europa e Cina e sui legami tra le economie europee e quella cinese abbiamo sentito Federico Fubini, editorialista del Corriere della Sera ed esperto di economia e finanza.


Europei: sorprese e curiosità, polemiche e costi

Europei: sorprese e curiosità, polemiche e costi COSMO italiano 25.06.2024 19:26 Min. Verfügbar bis 25.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Grande festa per gli italiani dopo il gol in extremis di Zaccagni contro la Croazia, ma c'è aria di festa un po' per tutti i tifosi al giro di boa degli Europei di calcio 2024 in Germania. L'amore fra scozzesi e coloniesi, il tormentone olandese e altre curiosità da Cristina Giordano, anche se non mancano le polemiche e le delusioni per problemi organizzativi e treni in ritardo. Ma quanto ci costano questi Europei, e convengono alla Germania? Ne parliamo con un esperto di sport e management.


Processo ai Reichsbürger e allarme estremismo in Germania

Processo ai Reichsbürger e allarme estremismo in Germania COSMO italiano 24.06.2024 16:46 Min. Verfügbar bis 24.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Allarmanti i dati ufficiali sull'estremismo politico in Germania che è in crescita, vediamo i dettagli. Sono tre i processi a carico del gruppo dei cosiddetti "Reichsbürger", alla sbarra per aver pianificato un colpo di stato in Germania: ce ne parla Cristina Giordano, mentre a Holger Schmidt, esperto di terrorismo dell'ARD, abbiamo chiesto un analisi del fenomeno Reichsbürger.


Opere pubbliche troppo costose in Germania e Italia

Opere pubbliche troppo costose in Germania e Italia COSMO italiano 21.06.2024 20:26 Min. Verfügbar bis 21.06.2025 COSMO Von Filippo Proietti

L'entrata in funzione di Stuttgart 21, uno dei progetti pubblici più controversi in Germania, è stata spostata alla fine del 2026, vediamo perché. Ma la lista delle opere pubbliche tedesche i cui costi sono esplosi è lunga, ce ne parla Giulio Galoppo. E in Italia è in fase di approvazione finale il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, che però presenta molti lati oscuri, come ci ha spiegato Antonio Fraschilla, giornalista di Repubblica.


Rifugiati: la Germania discute del modello Albania

Rifugiati: la Germania discute del modello Albania COSMO italiano 20.06.2024 21:27 Min. Verfügbar bis 20.06.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Nella Giornata del rifugiato in Germania non si discute di protezione internazionale ma di esternalizzare le procedure di asilo in un Paese terzo, per limitare gli arrivi. Favorevole l'Unione, ma molti esperti esprimono dubbi sulla fattibilità. Si guarda all'Italia e al suo accordo con l'Albania: ma qual è il rapporto costi-benefici? Ne parliamo con Michele Vannucchi della fondazione OpenPolis. In Germania si discute poi dell'espulsione in Afghanistan di chi ha commesso gravi crimini.


Speciale: Antonio Di Salvo allena la Nazionale U21 tedesca

Speciale: Antonio Di Salvo allena la Nazionale U21 tedesca COSMO italiano 19.06.2024 18:34 Min. Verfügbar bis 19.06.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Gli Europei in Germania stanno entrando nel vivo, e Antonio Di Salvo li segue con particolare attenzione: ha infatti allenato molti dei calciatori oggi nella Nazionale tedesca, tifa sia per l'Italia che per la Germania e da allenatore della Nazionale di calcio Under 21 per la Germania è nel pieno della qualificazione per gli Europei U21 dell'anno prossimo. Italo-tedesco, ha giocato anche nella Bundesliga. Con lui parliamo, fra l'altro, di calcio, di integrazione e delle sue radici siciliane.


Il caso Humboldt e l'insegnamento dell'italiano in Germania

Il caso Humboldt e l'insegnamento dell'italiano in Germania COSMO italiano 18.06.2024 21:48 Min. Verfügbar bis 18.06.2025 COSMO Von Filippo Proietti

La prestigiosa Humboldt-Universität di Berlino ha annunciato la prossima soppressione delle attuali due cattedre del dipartimento di Italianistica. Le ragioni sarebbero di carattere economico ed è in atto una protesta da parte di docenti, studenti ed istituzioni. Ne parliamo con Esther Schomacher, docente della Humboldt. Giulio Galoppo e il linguista Vittorio Coletti ci fanno, invece, un quadro di come, dove e chi impara l'italiano, e di chi lo insegna, in Germania e nel mondo.


I piani per la leva semi-obbligatoria in Germania

I piani per la leva semi-obbligatoria in Germania COSMO italiano 17.06.2024 19:50 Min. Verfügbar bis 17.06.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Il ministro della difesa Pistorius (SPD) ha presentato i piani per il ritorno a una leva quasi obbligatoria secondo determinate modalità, Giulio Galoppo ci spiega quali. Qual è lo stato delle forze armate della NATO? E che ruolo giocano nella guerra Russia-Ucraina? Lo abbiamo chiesto a Gianandrea Gaiani direttore di Analisi Difesa,


Tutto quello che c'è da sapere sugli Europei di calcio 2024

Tutto quello che c'è da sapere sugli Europei di calcio 2024 COSMO italiano 14.06.2024 16:36 Min. Verfügbar bis 14.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Prende il via oggi con la partita Germania-Scozia a Monaco di Baviera il campionato europeo di calcio. Agnese Franceschini mette in fila dati, curiosità e storia di questo torneo continentale. Con la leggenda Dino Zoff, portiere campione d'Europa e del Mondo, parliamo, invece, di come arrivano Italia e Germania a questo appuntamento. E naturalmente sentiamo anche le voci dei tifosi italiani in Germania.


Lavoro minorile in Germania e in Italia

Lavoro minorile in Germania e in Italia COSMO italiano 13.06.2024 17:03 Min. Verfügbar bis 13.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

L'associazione Terre des hommes ha pubblicato un rapporto sul lavoro minorile in Germania, Agnese Franceschini ce ne riassume i contenuti. Con Manfred Liebel, esperto di diritto del lavoro dell’Università di Potsdam, parliamo delle disposizioni che disciplinano il lavoro dei minori in Germania. Sulla situazione in Italia abbiamo sentito invece Antonella Inverno di Save the children.


Come frenare il caroaffitti in Germania?

Come frenare il caroaffitti in Germania? COSMO italiano 12.06.2024 21:21 Min. Verfügbar bis 12.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Sempre più alti gli affitti in Germania, soprattutto nelle grandi città: il governo tedesco pensa di incentivare le case popolari con sgravi fiscali. E che fine ha fatto la Mietpreisbremse? Ci spiega tutto Enzo Savignano. Poi sentiamo l'esperienza di Virginia de Salvo, alla ricerca disperata di un appartamento a Berlino. Infine parliamo del progetto di alcuni studenti di Heidelberg, che contro la mancanza di stanze a buon prezzo hanno deciso di costruirsi uno studentato... con le proprie mani.


Il turismo in Germania: nuove mete, tendenze... e fallimenti

Il turismo in Germania: nuove mete, tendenze... e fallimenti COSMO italiano 11.06.2024 17:49 Min. Verfügbar bis 11.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Dopo la fine della pandemia il turismo sta conoscendo un nuovo boom. Anche in Germania. Agnese Franceschini riassume i numeri dei flussi turistici, interni e dall'estero, e ci spiega quali sono le mete tedesche più gettonate. Ma in questo podcast parliamo anche del fallimento del terzo tour operator europeo, FTI Touristik. Con la storica Francesca Zilio, infine, andiamo a conoscere mete turistiche alternative e inattese in giro per la Germania.


Il voto europeo in Germania e Italia

Il voto europeo in Germania e Italia COSMO italiano 10.06.2024 19:24 Min. Verfügbar bis 10.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Con Agnese Franceschini vediamo i risultati del voto europeo in Germania e in Italia e la probabile ripartizione dei seggi del nuovo Parlamento Europeo. Un voto che è caratterizzato dall'avanzata delle destre ma anche dalla crescita dei Popolari Europei che, secondo l'analisi del politologo Umberto Villani-Lubelli, sono da considerare i veri vincitori di questa tornata elettorale.


Riforme in arrivo per ospedali e medici di base in Germania

Riforme in arrivo per ospedali e medici di base in Germania COSMO italiano 07.06.2024 19:26 Min. Verfügbar bis 07.06.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Il ministro federale della Sanità, Karl Lauterbach, ha fatto approvare in Consiglio dei ministri una riforma che punta a riorganizzare la distribuzione sul territorio e il finanziamento dei circa 1700 ospedali tedeschi. Dei contenuti della riforma ce ne parla Enzo Savignano. Con il medico di Krefeld, Lorenzo Bruno, parliamo, invece, dei tanti problemi che affrontano quotidianamente i medici di base in Germania e quali riforme potrebbero migliorare il loro lavoro e la cura dei pazienti.


Alluvioni in Baviera e non solo: come prevenire?

Alluvioni in Baviera e non solo: come prevenire? COSMO italiano 06.06.2024 21:59 Min. Verfügbar bis 06.06.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Ancora preoccupante la situazione nel sud della Germania, colpita da gravi piogge e alluvioni. Passau e Regensburg le città più colpite. Ma come attenuare i danni dovuti al cambiamento climatico? Enzo Savignano ci parla del dibattito politico tedesco. Di questo e di ricostruzione parliamo con Ivan Mantovani, sindaco di un paese in Emilia-Romagna molto colpito dalle alluvioni di un anno fa. Cosa sono poi le "città-spugna" di cui si parla ora? Risponde il giornalista ambientale Emanuele Bompan.


La cultura del caffè italiano in Germania

La cultura del caffè italiano in Germania COSMO italiano 05.06.2024 22:45 Min. Verfügbar bis 05.06.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Un buon caffè italiano in Germania? Oggi è più facile trovarlo, e non solo nei bar italiani. Caffetterie stilose, negozi specializzati in macchine per espresso e piccole torrefazioni sono ormai presenti in tutte le principali città tedesche. Ne parliamo con Graziano Chessa, maestro di torrefazione a Düsseldorf, che da anni offre corsi di formazione certificati per baristi. E degli effetti del caffè sulla salute, anche positivi e sorprendenti, parliamo con la nutrizionista Valentina Valenti.


A 80 anni dal D-Day e dalla liberazione di Roma

A 80 anni dal D-Day e dalla liberazione di Roma COSMO italiano 04.06.2024 23:03 Min. Verfügbar bis 04.06.2025 COSMO Von Francesco Marzano

80 anni fa, a distanza di due giorni una dall'altra, avvenivano due svolte fondamentali nella storia della Seconda guerra mondiale: il 4 giugno 1944 veniva liberata Roma, mentre il 6 gli Alleati sbarcavano in Normandia. Ripercorriamo quegli eventi e le celebrazioni di oggi con il collega Enzo Savignano, con lo storico Lutz Klinkhammer e con il documentarista David Orlandelli che ha realizzato un lavoro su Radio Caterina, la radio clandestina degli Internati militari italiani in Germania.


Gli scandali che indeboliscono l'estrema destra tedesca

Gli scandali che indeboliscono l'estrema destra tedesca COSMO italiano 03.06.2024 19:41 Min. Verfügbar bis 03.06.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Clima pesante in Germania alla vigilia del voto europeo, si moltiplicano gli episodi di intolleranza e violenza politica, ce ne parla Enzo Savignano. Abbiamo raggiunto Tonia Mastrobuoni, corrispondente di Repubblica la cui intervista a Maximilian Krah (AfD) ha causato la rottura con l'estrema destra francese. Christoph Bautz ci parla delle iniziative di Campact.de che stanno portando in piazza migliaia di persone contro la destra xenofoba.


Storie di migrazione al femminile in Germania

Storie di migrazione al femminile in Germania COSMO italiano 29.05.2024 24:11 Min. Verfügbar bis 29.05.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Che tipo di percorso hanno seguito le donne italiane emigrate in Germania negli ultimi decenni? Quali sono state le loro motivazioni e le loro esperienze? Ne parliamo con donne di tre generazioni diverse: la sociologa studiosa della migrazione Edith Pichler, la regista del documentario "Mutterland" Miriam Pucitta, sui traumi dell’emigrazione, vissuta dalla madre anche come riscatto, e Liliana Novelli, storica e autrice di un libro autobiografico. Con uno sguardo al network di Rete Donne e.V.


La Buchmesse, i protagonisti italiani e Dacia Maraini

La Buchmesse, i protagonisti italiani e Dacia Maraini COSMO italiano 28.05.2024 23:19 Min. Verfügbar bis 28.05.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

È ora nota la lista di autori che saranno alla Fiera del libro di Francoforte 2024, che ha come ospite d'onore l'Italia. Oggi la presentazione ufficiale del programma e del Padiglione Italia: Cristina Giordano c'è stata per noi. E una dei protagonisti della Fiera - e della letteratura italiana - è Dacia Maraini, con cui parliamo della sua prima Buchmesse e di quella in arrivo, di storia e scrittura, guerra vissuta, emancipazione femminile ed Europa. L'autrice è in arrivo a Stoccarda e Colonia.


La Firenze di Eike Schmidt, dall'arte alla politica

La Firenze di Eike Schmidt, dall'arte alla politica COSMO italiano 27.05.2024 23:36 Min. Verfügbar bis 27.05.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

A tredici anni ha scoperto la passione per l'arte di Firenze, contribuendo in età adulta al rilancio della Galleria degli Uffizi di cui è stato direttore per ben due mandati. Heike Schmidt è uno storico dell'arte tedesco naturalizzato italiano e uno dei massimi esperti di arte rinascimentale e barocca. Ci parla della sua candidatura a sindaco di Firenze col Centrodestra, dei suoi progetti e delle differenze nel mondo del lavoro italiano e tedesco.


Elezioni europee: Wahl-O-Mat e voto ai sedicenni in Germania

Elezioni europee: Wahl-O-Mat e voto ai sedicenni in Germania COSMO italiano 24.05.2024 18:49 Min. Verfügbar bis 24.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Il Wahl-O-Mat in Germania aiuta gli indecisi a orientarsi politicamente per il voto europeo, Agnese Franceschini lo ha fatto per noi. In Germania (ma non in Italia) per la prima volta si voterà a partire da 16 anni, ne parliamo con il giornalista del WDR Ralph Sina. In Italia il voto europeo continua a essere solo un test degli equilibri politici nazionali, l'intervista a Roberto D’Alimonte, fondatore del CISE (Centro Italiano Studi Elettorali).


Carta d'identità elettronica e Consolati: si può fare!

Carta d'identità elettronica e Consolati: si può fare! COSMO italiano 23.05.2024 24:09 Min. Verfügbar bis 23.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

È spesso difficile ottenere in tempi brevi la Carta d'Identità Elettronica (CIE) dal proprio Consolato italiano in Germania, ma qualcosa si sta muovendo. Agnese Franceschini riassume le vostre proteste, ma anche gli elogi, e vi presentiamo due esempi positivi con il Viceconsole di Monaco Bampini e Gioacchino Di Vita, presidente del Comites di Dortmund. Luciana Mella ci spiega poi perché i Comuni italiani non rilascino la CIE agli iscritti AIRE e se la versione cartacea è ancora un'opzione.


La Germania festeggia i 75 anni della sua Costituzione

La Germania festeggia i 75 anni della sua Costituzione COSMO italiano 22.05.2024 21:35 Min. Verfügbar bis 22.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Cosa c'entrano le giraffe impagliate con la Costituzione tedesca? Fu proprio nelle sale del museo per la ricerca zoologica Alexander König di Bonn che venne elaborata e promulgata, per entrare in vigore poi il 23 maggio 1949. Agnese Franceschini ce ne racconta la storia con le voci dei protagonisti. Ma quali sono i principi fondanti e le sfide attuali della legge fondamentale tedesca? Ce ne parla Jens Woelk, costituzionalista all'Università di Trento, con uno sguardo al suo equivalente italiano.


La nuova vita berlinese di Malika Ayane

La nuova vita berlinese di Malika Ayane COSMO italiano 21.05.2024 20:57 Min. Verfügbar bis 21.05.2025 COSMO Von Cristina Giordano

Secondo Paolo Conte, "il colore della sua voce è un arancione scuro che sa di spezia amara e rara", un'immagine perfetta per descrivere Malika Ayane, che richiama alla mente la sua voce soul ma anche i profumi e i colori delle sue origini marocchine. Da qualche tempo la cantautrice milanese ha preso casa a Berlino, per Cristina Giordano l'occasione per farci una lunga chiaccherata su musica, città, vita da expat e senso della vita.


Berlino, capitale arcobaleno? La realtà dice altro

Berlino, capitale arcobaleno? La realtà dice altro COSMO italiano 17.05.2024 21:53 Min. Verfügbar bis 17.05.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Si celebra oggi la giornata internazionale contro la omobitransfobia. A Berlino una bandiera arcobaleno sventola sulla cancelleria: un segnale di solidarietà con la comunità Lgtbq+ che non cancella però le discriminazioni e aggressioni di cui le persone queer sono quotidianamente vittime, anche nella capitale tedesca. Ne parliamo col collega Giulio Galoppo e con il "Queerbeauftragter" di Berlino, Alfonso Pantisano. Infine diamo uno sguardo alla situazione in Italia con Monica Pasquino.


Le proteste pro-Palestina nei campus universitari

Le proteste pro-Palestina nei campus universitari COSMO italiano 16.05.2024 21:42 Min. Verfügbar bis 16.05.2025 COSMO Von Filippo Proietti

La protesta contro l'intervento militare israeliano nella Striscia di Gaza dilaga nei campus universitari di tutto il mondo. Giulio Galoppo ci illustra la situazione in Germania, con il caso eclatante della Freie Universität di Berlino. Con l'editorialista di Repubblica Mario Platero facciamo il punto della situazione nei campus universitari americani, mentre della situazione negli atenei italiani abbiamo parlato con lo scrittore Christian Raimo.


Ma quanto si guadagna in Germania?

Ma quanto si guadagna in Germania? COSMO italiano 15.05.2024 20:23 Min. Verfügbar bis 15.05.2025 COSMO Von Filippo Proietti

È la domanda che più interessa chi si è appena trasferito in Germania dall'Italia, o è in procinto di farlo. In questo podcast, con l'aiuto della giornalista Luciana Mella, di una cuoca e di un esperto di fisco, cerchiamo di rispondere ai principali quesiti su lavoro, sulle tasse e le classi di imposizione fiscale e sulla giusta retribuzione in Germania.


Krankenkasse: pubblica o privata, obbligatoria oppure no?

Krankenkasse: pubblica o privata, obbligatoria oppure no? COSMO italiano 14.05.2024 23:00 Min. Verfügbar bis 14.05.2025 COSMO Von Filippo Proietti

In Germania l'assicurazione sanitaria è obbligatoria per tutti i residenti, compresi i lavoratori autonomi e gli studenti. Per questo una delle prime cose da fare quando ci si trasferisce stabilmente in Germania è scegliere una Krankenkasse. Alcune informazioni fondamentali da Giulio Galoppo. Abbiamo poi girato le vostre domande e i dubbi più frequenti ad un esperto, Pasquale Granauro della AOK Baden-Württemberg, con cui abbiamo parlato fra l'altro di casi particolari fra Italia e Germania.


La violenza politica in Germania e il delitto Matteotti

La violenza politica in Germania e il delitto Matteotti COSMO italiano 13.05.2024 24:18 Min. Verfügbar bis 13.05.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Dopo la brutale aggressione ai danni dell'europarlamentare democratico Mathias Ecke (Spd) cresce l'allarme sulla violenza politica in Germania, i dettagli da Giulio Galoppo. Su questa vicenda abbiamo sentito Federico Quadrelli della Spd di Berlino-Brandeburgo. Ricorrono a giugno i 100 anni del delitto Matteotti, uno degli esempi più feroci ed eclatanti di violenza politica, ne parliamo con lo storico Giovanni De Luna.


Calo delle nascite e la scelta di non diventare madri

Calo delle nascite e la scelta di non diventare madri COSMO italiano 08.05.2024 23:01 Min. Verfügbar bis 08.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

In vista della festa della mamma parliamo di natalità ancora in calo in Germania, con Enzo Savignano, e in Italia, con il demografo Alessandro Rosina: quali le cause, le conseguenze e le misure necessarie per invertire la rotta? Delle donne che scelgono di non avere figli, per convinzione o per le circostanze e le condizioni del mondo del lavoro, parliamo con Ilaria Maria Dondi, autrice del saggio "Libere di scegliere se e come avere figli". Senza dimenticare il ruolo dei padri.


Tutto quello che c'è in gioco alle prossime elezioni europee

Tutto quello che c'è in gioco alle prossime elezioni europee COSMO italiano 07.05.2024 17:50 Min. Verfügbar bis 07.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Tra il 6 e il 9 giugno si terranno le elezioni europee. Di solito si tratta di un voto un po' snobbato dagli elettori, ma questa volta il Parlamento che uscirà dalle urne e la nuova Commissione saranno chiamati a scelte decisive in politica estera ed economica. Ne parliamo col giornalista Beda Romano. Ma per noi è anche l'occasione per ricapitolare insieme a Enzo Savignano le differenze tra i sistemi elettorali in Germania e in Italia e come possiamo votare noi italiani in Germania.


Banche: sempre meno filiali e sportelli

Banche: sempre meno filiali e sportelli COSMO italiano 06.05.2024 17:54 Min. Verfügbar bis 06.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Gli esperti la chiamano "desertificazione bancaria", le filiali delle banche e delle casse di risparmio stanno scomparendo dalle città. Enzo Savignano ci parla della situazione in Germania, mentre Andrea Franceschi de Il Sole 24 ore ci spiega perché gli istituti di credito stanno rinunciando alla loro tradizionale presenza sul territorio. Su questo tema siete stati in molti a scriverci sulla nostra pagina facebook


Quando abortire è complicato, in Italia e in Germania

Quando abortire è complicato, in Italia e in Germania COSMO italiano 03.05.2024 16:05 Min. Verfügbar bis 03.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Una commissione governativa si è espressa di recente a favore della decriminalizzazione dell'aborto in Germania, che al momento viene eseguito sempre come eccezione e dopo il colloquio in un consultorio. Ma trovare medici disposti a praticarlo è molto difficile in certe zone della Germania. In Italia il cinquantennale dibattito sull'aborto si è riacceso per la decisione del governo di facilitare l'attività dei movimenti pro vita nei consutori. Ne parliamo con Cristina Giordano e Silvana Agatone.


Come cambia il mondo del lavoro con la generazione Z?

Come cambia il mondo del lavoro con la generazione Z? COSMO italiano 02.05.2024 22:20 Min. Verfügbar bis 02.05.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Non si sono mai registrate così tante ore di lavoro in Germania come l'anno scorso, eppure molte donne rimangono sottooccupate. Cristina Giordano ci parla di un recente studio su questo tema e delle proposte degli esperti alla politica. E mentre decine di aziende tedesche sperimentano la settimana corta, si discute molto dell'approccio e delle richieste della generazione Z al mondo del lavoro. Ne parliamo con una giovane lavoratrice italiana in Germania e con il sociologo Maurizio Ferrera.


Spionaggio di ieri e di oggi in Germania

Spionaggio di ieri e di oggi in Germania COSMO italiano 30.04.2024 20:19 Min. Verfügbar bis 30.04.2025 COSMO Von Francesco Marzano

Fanno scalpore i casi di sospetto spionaggio a favore di Cina e Russia che hanno riempito le cronache tedesche nelle ultime settimane. Cristina Giordano ci riassume le vicende nei dettagli. Con l'esperto di intelligence Gianni Cipriani proviamo a capire quali sono le dinamiche dello spionaggio contemporaneo. Mentre col giornalista Roberto Giardina ripercorriamo una storia di spionaggio di 50 anni fa: il caso Guillaume che portò alle dimissioni del cancelliere Brandt.


Riparare gli apparecchi difettosi: è un diritto

Riparare gli apparecchi difettosi: è un diritto COSMO italiano 29.04.2024 19:28 Min. Verfügbar bis 29.04.2025 COSMO Von Franesco Marzano

Lo ha stabilito l'unione Europea approvando una direttiva per rendere la riparazione degli apparecchi più conveniente per il consumatore, entriamo nei dettagli con Cristina Giordano. Claudia Ehrlich, coordinatrice dell'Interkultureller Garten Lichtenberg di Berlino, ci racconta l'attività dei "Repair Cafes". Con Francesco Avallone, vicepresidente del Centro Consumatori Italia, parliamo di obsolescenza programmata.


Il nuovo patto dell’Unione europea sui Migranti

Il nuovo patto dell’Unione europea sui Migranti COSMO italiano 26.04.2024 19:00 Min. Verfügbar bis 26.04.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Dopo tre anni di negoziato l’Europarlamento ha approvato Il nuovo accordo tra i 27 Paesi membri, un "Pact on Migration" che si basa su cinque pilastri fondamentali. Ce li descrive Agnese Franceschini. Ma le nuove procedure sono già state criticate da Caritas ed Amnesty International e da numerose associazioni che operano con migranti e rifugiati, ne parliamo con Eleonora Celoria dell'Associazione italiana Studi giuridici sull'immigrazione ASGI.


Biglietto d'ingresso a Venezia e tasse turistiche in Germania

Biglietto d'ingresso a Venezia e tasse turistiche in Germania COSMO italiano 25.04.2024 17:49 Min. Verfügbar bis 25.04.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Fino al 5 maggio i turisti che non pernottano dovranno pagare un biglietto di 5 euro per entrare a Venezia, ce ne parla Cristina Giordano. In Germania la Kurtaxe garantisce la copertura delle spese dovute alla manutenzione delle infrastrutture turistiche, Norbert Kunz (Deutscher Touristenverband) ci ha spiegato come funziona il sistema. E intanto aumenta il numero di quelli che in vacanza lavorano, sono gli holiday workers: ce ne parla Mascia Di Torrice dell'Istat.


Il 25 aprile e l'antifascismo italiano e tedesco

Il 25 aprile e l'antifascismo italiano e tedesco COSMO italiano 24.04.2024 24:18 Min. Verfügbar bis 24.04.2025 COSMO Von Filippo Proietti

È arrivato anche sui media tedeschi il monologo di Antonio Scurati per il 25 aprile cancellato dalla Rai, accusata di censura politica del testo, critico verso un governo mai dichiaratosi antifascista. Ce ne parla Cristina Giordano. Intanto anche l'ANPI in Germania si prepara a festeggiare la Liberazione dal nazifascismo, come ci racconta Elisa Locori. Con Tommaso Speccher, storico di Berlino, parliamo di una storia di resistenza nella Germania nazista.


La carne dovrebbe costare di più in Germania?

La carne dovrebbe costare di più in Germania? COSMO italiano 23.04.2024 16:02 Min. Verfügbar bis 23.04.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Fa molto discutere la proposta della "Zukunftskommission Landwirtschaft" di aumentare dal 7% al 19% l'IVA sulle carni. Agnese Franceschini ci riassume i dettagli della proposta e le reazioni del mondo politico. Con il macellaio italiano di Stoccarda, Salvatore Mezzapelle, parliamo del suo lavoro e dei gusti dei suoi clienti. Infine riassumiamo le ultime proposte del "Bürgerrat Ernährung", l'organismo che consiglia la politica tedesca in tema di alimentazione.


Doppio cognome ai bambini e altre novità all’anagrafe tedesca

Doppio cognome ai bambini e altre novità all’anagrafe tedesca COSMO italiano 22.04.2024 17:06 Min. Verfügbar bis 22.04.2025 COSMO Von Filippo Proietti

Rivoluzione nel sistema anagrafico tedesco: i bambini potranno avere un doppio cognome, Agnese Franceschini ci spiega le nuove regole nei dettagli. Il parlamento ha anche approvato una serie di misure sull'autodeterminazione del genere sessuale che semplifica notevolmente le procedure per le persone transessuali. In Italia invece, nonostante la sentenza della Corte Costituzionale sul doppio cognome, sembra ancora tutto fermo, ne parliamo con Sandra Sarti, della Rete per la parità.


La gestione della pandemia nel mirino in Germania e in Italia

La gestione della pandemia nel mirino in Germania e in Italia COSMO italiano 19.04.2024 23:58 Min. Verfügbar bis 19.04.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

In Germania, per ordine di un tribunale, sono stati pubblicati i verbali finora riservati del Robert Koch Institut redatti ai tempi della pandemia. In Italia da marzo è al lavoro una commissione parlamentare d'inchiesta che vuole far luce sulla gestione dell'emergenza Covid. In entrambi i Paesi sono ancora molte le polemiche sulle decisioni prese dalle istituzioni per contrastare il diffondersi del virus. E intanto gli scienziati si chiedono da dove potrebbe arrivare la prossima pandemia.


Il clima cambia, la politica arranca: è ora di agire

Il clima cambia, la politica arranca: è ora di agire COSMO italiano 18.04.2024 24:00 Min. Verfügbar bis 18.04.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Mesi caldi come non mai, sbalzi di temperatura insoliti, gravi perdite economiche previste da uno studio sui danni da cambiamento climatico in Germania: ma la politica tedesca approva una legge sulla protezione del clima che delude gli esperti. Ce ne parla Agnese Franceschini. Da Strasburgo arriva intanto una sentenza storica: merito delle anziane per il clima elvetiche. Di reazioni politiche in Svizzera parliamo con Maurizio Canetta, mentre con Luca Mercalli parliamo della fine dei ghiacciai.


60 anni di Nutella fra Italia e Germania

60 anni di Nutella fra Italia e Germania COSMO italiano 17.04.2024 20:12 Min. Verfügbar bis 17.04.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Se la crema di nocciole più famosa al mondo si chiama così, lo si deve anche al mercato tedesco: lo sapevi? E in Germania viene anche prodotta. Per i sessant'anni della Nutella, il 20 aprile, scopriamo storia e curiosità italo-tedesche fra cult e pop da Cristina Giordano. Ma come viene usata in cucina? Ne parliamo con il pasticcere di Colonia Nunzio Pappalardo. Restano però le critiche sull'alta concentrazione di zucchero e sulla sua sostenibilità, come evidenziato da alcuni test tedeschi.


Criminalità in Germania e Italia, fra stranieri e baby gang

Criminalità in Germania e Italia, fra stranieri e baby gang COSMO italiano 16.04.2024 18:20 Min. Verfügbar bis 16.04.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

La recente statistica della polizia tedesca sulla criminalità ha riacceso puntuale il dibattito sull'immigrazione. Ma fa discutere anche l’aumento della criminalità tra i giovani in Germania. I dati e la discussione politica raccontati da Cristina Giordano. Ma come combattere la criminalità giovanile e chi sono le "baby gang" al centro del dibattito in Italia? Ne abbiamo parlato con Marco Dugato, ricercatore del Centro di ricerca Transcrime.


Povertà infantile in Germania: Kindergrundsicherung e alimenti

Povertà infantile in Germania: Kindergrundsicherung e alimenti COSMO italiano 15.04.2024 20:11 Min. Verfügbar bis 15.04.2025 COSMO Von Luciana Caglioti

Come combattere la povertà infantile diffusa in Germania? La Kindergrundsicherung dovrebbe sostituire presto il Kindergeld e gli altri sussidi per le famiglie. Ma è da mesi oggetto di dibattito nella coalizione e avrà a disposizione molti meno fondi rispetto ai piani della ministra della famiglia Lisa Paus dei Verdi. E gli alimenti per i figli dopo i divorzi spesso non vengono pagati: a volte lo Stato tedesco li anticipa, spesso senza recuperarli. Ne parliamo con l'avvocata Viviana Ramon.


Emergenza asili: in Germania mancano 430.000 posti

Emergenza asili: in Germania mancano 430.000 posti COSMO italiano 12.04.2024 19:28 Min. Verfügbar bis 12.04.2025 COSMO Von Cristina Giordano

L'allarme è stato lanciato da uno studio della Bertelsmann Stiftung: sono sempre di più le famiglie che non ricevono un posto negli asili nido o nelle scuole materne per i propri piccoli. Mancano i posti garantiti per legge ma mancando soprattutto le educatrici e gli educatori, spesso stressati e sottopagati. Ne parliamo col collega Enzo Savignano, con Doreen Siebernik del sindacato GEW e con l'educatrice italiana di Colonia, Luciana Pucci.


Poche tasse in Germania per eredità e grandi patrimoni

Poche tasse in Germania per eredità e grandi patrimoni COSMO italiano 11.04.2024 21:27 Min. Verfügbar bis 11.04.2025 COSMO Von Cristina Giordano

In Germania più ricco sei, meno tasse paghi: in molti sottolineano da tempo l'iniquità del sistema fiscale tedesco, con vantaggi e scappatoie per chi eredita o possiede grandi patrimoni. Ce ne parla Enzo Savignano. Intanto diversi multimilionari nei paesi di lingua tedesca alzano la voce per pagare più tasse: è il movimento per la giustizia sociale "Tax me now" di Marlene Engelhorn, erede milionaria austriaca. Di eredità fra Italia e Germania parliamo con l'avvocato Ernesto Vecchio.