Detail Navigation:
Sie befinden sich hier:
Radio Colonia - alle 18 in streaming e alle 21 in radio
Falls JavaScript in Ihrem Browser deaktiviert wurde, ändern Sie dies bitte über das entsprechende Einstellungs-Menü Ihres Browsers. Nur mit aktiviertem JavaScript kann unser Angebot richtig dargestellt und mit allen Funktionen genutzt werden.
Anno durissimo questo 2020 per musicisti, musicofili e per tutti coloro che lavorano nel settore discografico. Ma anche tanta voglia di continuare a esprimersi aspettando la fine della pandemia. Ecco il meglio dei nostri ritratti musicali. | mehr
Con quest'edizione speciale di Radio Colonia diamo uno sguardo ad alcuni temi ed approfondimenti che hanno caratterizzato l'anno che sta per finire. Riascolta qui alcune delle nostre interviste e dei protagonisti che ci hanno raccontato ad esempio gli effetti della pandemia sul loro lavoro, ma anche storie di arrivi in Germania e molto altro. | mehr
Storie sportive di ieri raccontate con gli strumenti narrativi di oggi: è questa l'idea alla base di "A bordo campo", la serie di podcast realizzata da Adalberto Scemma. | mehr
In questi video approfondiamo alcuni temi fondamentali per gli italiani che vivono in Germania: ad esempio cos'è l'AIRE, come funzionano qui l'assicurazione sanitaria e il sistema scolastico? | mehr
Vuoi imparare o migliorare il tuo tedesco? Con queste "pillole" in italiano scoprirai parole o espressioni molto usate nella vita quotidiana in Germania ma, ad esempio, difficili da tradurre in italiano. Una preziosa aggiunta al tedesco che si impara sui libri, per gli italiani in Germania come noi o per chi ama la lingua tedesca ma vive in Italia o altrove. | mehr
L'epidemia che sta mettendo in ansia tutto il mondo vista da diverse prospettive. Le testimonianze di esperti e persone direttamente coinvolte in Italia e Germania. | mehr
Il 20 dicembre del 1955 l'Italia e la Germania stipulavano il primo accordo per il reclutamento di lavoratori italiani da impiegare in Germania. Pochi anni dopo la radio pubblica tedesca creava la sua prima trasmissione in lingua straniera, Radio Colonia, per informare i numerosissimi italiani arrivati e poi rimasti. Il termine « Gastarbeiter » per loro coniato in Germania, infatti, venne rapidamente superato dalla realtà. Da allora noi di Radio Colonia vi raccontiamo le loro, le nostre storie, che insieme alle storie diverse, ma per molti versi simili, di chi ancora oggi sceglie la Germania per crearsi una nuova vita, creano una narrazione collettiva degli italiani e delle italiane in Germania. | mehr
Il rogo del dicembre 2007 nello stabilimento di Torino ha provocato 7 vittime. La giustizia ha identificato come corresponsabili due manager ThyssenKrupp tedeschi e li ha condannati al carcere. Ma la strada verso l'esecuzione della pena in Germania è lunga e nel 2020 non è ancora finita. La ricostruiamo in questi approfondimenti. | mehr
Dalla strage di Duisburg in poi la Germania apre lentamente gli occhi: le mafie italiane fanno affari anche qui. Dal canto loro, anche le forze di polizia ormai superano i confini per combattere 'ndrangheta e non solo. Scopri tutti i nostri approfondimenti sulle mafie in Italia e in Germania. | mehr
Il 3 ottobre di 30 anni fa le due Germanie tornavano ufficialmente un unico Stato: com'è andata la riunificazione a livello politico e cos'è rimasto della DDR e della sua cultura? Sono solo due domande a cui cerchiamo di rispondere con gli approfondimenti riuniti in questo speciale, che ricorda anche la caduta del muro nel novembre dell'89. | mehr
Il referendum costituzionale del 20-21 settembre 2020 chiama anche gli italiani all'estero a dire "sì" o "no" alla riduzione dei parlamentari. Qui trovi i nostri approfondimenti sul tema e sulle modalità di voto. | mehr
Scopri tutti i nostri approfondimenti sull'Europa in cui viviamo, con uno sguardo particolare alla politica da Bruxelles. E ripercorri con noi le tappe dell'Unione Europea, dalle sue origini fino ad oggi. | mehr
Proseguono i viaggi di profughi nel Mediterraneo. In questo speciale le storie dei protagonisti, le analisi politiche e tutti i nostri approfondimenti degli ultimi mesi fra i paesi sulle sponde del Mediterraneo. | mehr