Neuer Abschnitt
Ascolta il servizio di Luciana Mella
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 18.08.2021. 04:27 Min.. Verfügbar bis 18.08.2022. COSMO.
Italiani a Lipsia
Stand: 18.08.2021, 18:09 Uhr
di Luciana Mella
Sono poco più di 2000 gli italiani che vivono nella più popolosa città della Sassonia. Vi presentiamo una piccola comunità di italiani in Germania, molto vivace ed impegnata.
Neuer Abschnitt

La Marktplatz di Lipsia
Neuer Abschnitt
A differenza degli altri comuni della Sassonia, dove la percentuale di cittadini con passaporto non tedesco è ancora piuttosto bassa, a Lipsia, città elettiva di Johann Sebastian Bach, negli ultimi vent‘anni gli stranieri sono aumentati costantemente: oggi rappresentano circa il 16% della popolazione. Un trend che ha visto crescere anche la presenza degli italiani, attirati sia dalle possibilità di lavoro offerte da uno dei colossi della logistica e dal suo hub più grande d‘Europa, sia dalle offerte del mondo accademico, musicale, della cultura, così come del settore della gastronomia. Molti di loro sono impegnati su diversi fronti, da quello culturale a quello sociale. Dal 2014 esiste infatti l’associazione “Italiani a Lipsia e.V.”, che promuove attività culturali, concerti, conferenze, incontri letterari e workshops su diversi argomenti tra i quali l’antimafia. L‘associazione cerca anche di favorire l‘inserimento dei nuovi arrivati attraverso una curata e aggiornata pagina internet, dove si trovano informazioni dettagliate sulla città e su come funziona la vita in Germania.
Fiore all‘occhiello di “Italiani a Lipsia e.V.” è poi la biblioteca italiana, che ha sede nel cuore della città e che grazie alle donazioni conta oggi circa 500 volumi, che spaziano dai classici della letteratura ai saggi di politica e di attualità, a libri d‘arte, romanzi e libri per bambini.
Nella primavera del 2021, inoltre, per la prima volta un‘italiana è stata eletta nel Migrantenbeirat, organismo consultivo pensato per raccogliere le istanze dei cittadini stranieri.