Neuer Abschnitt
Ascolta il servizio di Luciana Mella
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 07.08.2019. 04:41 Min.. Verfügbar bis 06.08.2020. COSMO.
I diari degli italiani all'estero
di Luciana Mella
Frammenti di vita quotidiana, storie di amore, di sofferenza, di guerra, di fede, di politica o di emigrazione. È l‘inestimabile patrimonio d‘umanità conservato all‘Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano.
Neuer Abschnitt

Stralcio di un diario
Neuer Abschnitt
Sono 8.300 le testimonianze sotto forma di diari, epistolari, memorie autobiografiche, conservate tra gli scaffali dell‘archivio che, dal 1984, per volontà e iniziativa dello scrittore e giornalista Saverio Tutino, ha sede nella cittadina in provincia di Arezzo. Racconti di persone comuni, dagli stili di scrittura differenti, dai più raffinati ai più semplici, microcosmi di una storia d‘Italia di cui spesso si sa ben poco.
Spaccati di vissuti che riguardano tutti gli angoli d‘Italia, così come l‘estero, declinati su un arco temporale teso tra l‘ottocento e i giorni nostri. E proprio per valorizzare e ridare giusta collocazione alla storia della migrazione italiana nel mondo, dalla metà del mese di giugno è online la piattaforma “Italiani all’estero, i diari raccontano”, realizzata dall‘Archivio diaristico, con il contributo del ministero italiano degli Affari Esteri.
Sul portale possiamo consultare pagine estrapolate da racconti di italiani che negli ultimi due secoli si sono ritrovati a vivere in quattro continenti. Ad oggi, sono 200 le storie di vita scelte tra più di mille presenti nel fondo diaristico. E tra queste non mancano esperienze dalla Germania. Una sezione della piattaforma è stata poi pensata per raccogliere nuovi racconti biografici degli italiani residenti all'estero o di familiari di persone emigrate in passato.
Neuer Abschnitt
Stand: 07.08.2019, 18:20