Neuer Abschnitt
Ascolta l'intervista a Fabrizio Pregliasco
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 16.12.2021. 05:41 Min.. Verfügbar bis 16.12.2022. COSMO.
Un virologo in dialogo con i No Vax
Stand: 16.12.2021, 18:15 Uhr
di Vincenzo Savignano e Francesco Marzano
Il professor Fabrizio Pregliasco, virologo, ha partecipato ad un presidio no vax e no green pass a Milano per parlare con i partecipanti. Ai nostri microfoni racconta com'è andata e con chi si è confrontato.
Neuer Abschnitt

Una manifestazione dei No Vax a Roma
Neuer Abschnitt
Fabrizio Pregliasco, virologo del dipartimento di Scienze biomediche per la Salute dell'Università di Milano, ha accettato l'invito di una trasmissione televisiva italiana: provare a dialogare con chi mette in dubbio l'efficacia dei vaccini anti-Covid o pensa addirittura che sia tutto una bugia o un complotto. E ha provato a parlare quindi con i partecipanti del presidio no vax e no green pass all'Arco della Pace di Milano di sabato 11 dicembre.
"Ho accettato di andare a questa manifestazione non con l'idea di andare per convincere le persone a cambiare idea, ma per cercare di dalogare con loro", spiega il virologo Fabrizio Pregliasco ai nostri microfoni, che racconta di aver incontrato le persone più diverse, da chi lo ha insultato brandendo un crocefisso di cartone a coloro che sostenevano di essere vaccinati ma contrari al green pass. A rendere più difficile il dialogo, spiega Pregliasco, è il fatto che molte persone, tra cui anche i manifestanti di Milano, vedono confermate le proprie posizioni, spesso senza fondamento, sui social media. Qui rimbalzano notizie che ripetono informazioni false e di cui è difficile comprendere l'origine e le fonti. È il cosiddetto effetto bolla, in inglese "filter bubble", per cui gli algoritmi dei social media ci propongono contenuti simili a quelli che abbiamo già condiviso, commentato o a cui abbiamo messo un like, rafforzando così opinioni o informazioni che già abbiamo.
Secondo Pregliasco probabilmente anche sui media si è parlato troppo del tema, facendo passare l'aspetto puramente scientifico in secondo piano. Resta comunque il disagio e anche la tristezza che con coloro che scendono in piazza come No Vax è difficile, se non impossibile, dialogare.