Neuer Abschnitt


Ascolta l'intervista a Francesco Marzano
COSMO Radio Colonia - Beitrag | 05.10.2018 | 04:30 Min.
Tregua ad Hambacher Forst
di Luciana Caglioti e Francesco Marzano
Imposto lo stop momentaneo al disboscamento dell'Hambacher Forst da parte della compagnia elettrica RWE. Grande manifestazione nel fine settimana. Il punto della situazione con Francesco Marzano.
Neuer Abschnitt

Momenti di tensione tra polizia ed ambientalisti ad Hambacher Forst
Neuer Abschnitt
Il tribunale amministrativo d'appello di Münster ha risposto all'istanza presentata dall'associazione ambientalista BUND contro il piano operativo della RWE e ha bloccato il disboscamento della foresta di Hambach. La tregua è stata imposta per permettere accertamenti e verificare se Hambacher Forst risponde ai criteri di "potenziale territorio FFH", cioè habitat di flora e fauna da proteggere secondo i criteri europei. RWE, che già aveva acconsentito a inizio settembre a una pausa dal disboscamento fino al 14 ottobre, si vede ora costretta ad attendere il verdetto del tribunale. Hambacher Forst, da anni oggetto del braccio di ferro tra attivisti ambientalisti e la compagnia elettrica, è diventata intanto qualcosa di più che una millenaria foresta minacciata dall'estinzione: "è un simbolo di due conflitti: una lotta specifica che riguarda la protezione dell'ambiente e una lotta più generale, che ha a che fare con un problema di democrazia in crisi" afferma l'esperto di sostenibilità Davide Brocchi. "Il governo si è messo dalla parte del più forte".
Intanto le manifestazioni continuano: cade il divieto imposto ieri dalla polizia di Aquisgrana. La grande manifestazione prevista per domani ad Hambacher Forst, organizzata dalle associazioni ambientaliste come BUND, Greenpeace, Campact, Naturfreunde Deutschlands e da residenti della zona si terrà. Si prevede la partecipazione di circa 20.000 persone.
Neuer Abschnitt
Stand: 05.10.2018, 18:30