Neuer Abschnitt
Ascolta l'intervista a Valerio Onida
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 02.09.2020. 05:42 Min.. Verfügbar bis 02.09.2021. COSMO.
Referendum: le ragioni del SÌ
di Vincenzo Savignano e Francesco Marzano
Il costituzionalista Valerio Onida, ex presidente della Corte Costituzionale e professore emerito di Diritto costituzionale alla Statale di Milano, spiega ai nostri microfoni perché è giusto ridurre il numero dei parlamentari.
Neuer Abschnitt

Valerio Onida
Neuer Abschnitt
Prima di tutto, sostiene Onida, la riduzione prevista per Palazzo Madama (Senato) e Montecitorio (Camera) con rispettivamente 115 senatori e 230 deputati in meno, non provocherebbe particolari incrinature nella rappresentanza. Ogni Regione avrebbe comunque almeno 3 rappresentanti, il numero minimo per partecipare all'elezione del Presidente della Repubblica. Con meno parlamentari le Camere sarebbero più snelle e lavorebbero anche meglio e il bicameralismo sarebbe comunque garantito. La riduzione dei costi della politica, invece, secondo Onida non è la ragione principale per cui votare SÌ al referendum. L'ex presidente della Consulta ricorda che questo è un referedum di tipo "confermativo" perché la legge costituzionale che tende a modificare il numero dei componenti delle Camere "è stata approvata già dai due rami del Parlamento, per due volte ciascuna". Alla Camera dei deputati alla seconda votazione è stata, addirittura, approvata con 553 voti a favore,14 contrari e 2 astenuti.
Neuer Abschnitt
Stand: 02.09.2020, 18:27