Neuer Abschnitt
Ascolta l'intervista ad Astrit Cela
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 05.03.2021. 06:02 Min.. Verfügbar bis 05.03.2022. COSMO.
Quando Brindisi sembrava New York
di Vincenzo Savignano e Luciana Caglioti
Trent'anni anni fa, il 7 marzo del 1991, Astrit Cela, arrivò nel porto brindisino con altri 20.000 albanesi, sbarcati da quattro navi stracolme di persone. Ai nostri microfoni Cela racconta la sua avventura e la sua storia di integrazione.
Neuer Abschnitt

Una nave stracarica di profughi albanesi (1991)
Neuer Abschnitt
"Io avevo 25 anni, ero un insegnante di letteratura e di francese, vivevo meglio di altri in Albania, ma, come tutti, volevo fuggire da quella terribile dittatura. la caduta del Muro ci diede la spinta e la motivazione a fuggire." Astrid Cela racconta la grande generosità della città di Brindisi, ma anche la diffidenza di tanti italiani e le difficoltà iniziali, soprattutto perché gli albanesi venivano spesso citati dai media del Belpaese nella cronaca nera. Oggi, a distanza di trent'anni Astrit è un esempio di integrazione. È sposato con una donna italiana, ha un figlio, lavora per Infocamere e soprattutto ha fondato a Milano, dove vive, l'associazione Albania e futuro, "il logo è un ponte perché noi vogliamo essere un ponte nei rapporti culturali e sociali tra i due Paesi". Astrit Cela infine torna a ricordare quel 7 marzo del 1991." arrivammo la sera, la prima cosa che ricordo erano le luci che vedevamo dalla nave, Brindisi sembrava New York, eravamo arrivati nella nostra America".
Neuer Abschnitt
Stand: 05.03.2021, 18:30