Neuer Abschnitt
Ascolta l'intervista a Luigi Pandolfi
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 04.08.2021. 06:21 Min.. Verfügbar bis 04.08.2022. COSMO.
Il Sud Italia dimenticato dal Pnrr
Stand: 04.08.2021, 18:45 Uhr
di Giulio Galoppo e Francesco Marzano
Il Pnrr è online, dal 3 agosto, all'indirizzo italiadomani.gov.it. Chiunque fosse interessato può, cioè, in nome della trasparenza, consultare i contenuti del piano e lo stato di avanzamento dei diversi investimenti. Si noterà, quindi, che il Mezzogiorno, di nuovo, rimane ai margini del programma di ripresa. A Radio Colonia il giornalista Luigi Pandolfi spiega il perché.
Neuer Abschnitt

Le amministrazioni del Mezzogiorno chiedono più fondi
Neuer Abschnitt
L'Europa aveva posto come condizione all'Italia la “coesione territoriale” all'interno del programma di ripresa Next Generation EU, di cui fa parte il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). E invece il Sud Italia si sente tradito.
Il 40% del totale dei fondi del piano, quindi 82 miliardi, dovrebbero essere, infatti, destinati al Mezzogiorno, ma c'è chi ha calcolato che al Sud non arriveranno più di 22 miliardi. Le risorse del Dispositivo di Ripresa e Resilienza non si tradurranno, infatti, direttamente in investimenti pubblici, poiché una fetta considerevole verrà dispersa in incentivi, bonus, mance alle imprese. Inoltre, andranno a finanziare anche "progetti già in essere, per i quali è già prevista la copertura finanziaria", sottolinea Luigi Pandolfi, giornalista economico e saggista.
L’ambita trasparenza sembra lontana non solo dal sito web ufficiale del Pnrr, bensì dal Pnrr stesso. Ciò nonostante, non si sentono cori di protesta provenienti dal Sud. Secondo Pandolfi, ciò dipende dalla ormai radicata subalternità del Mezzogiorno al Nord del Paese. Una subalternità politica, economica e culturale.