Neuer Abschnitt
Quando finirà la pandemia?
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 13.12.2021. 06:09 Min.. Verfügbar bis 13.12.2022. COSMO.
Quando finirà la pandemia?
Stand: 13.12.2021, 18:12 Uhr
di Vincenzo Savignano e Francesco Marzano
Virologi ed epidemiologi di tutto il mondo si confrontano e cercano di capire quando l'infezione da Covid-19 terminerà o sarà considerata semplicemente un'endemia. Ne parliamo con l'epidemiologo Giovanni Putoto.
Neuer Abschnitt

Vaccinazioni in Sudafrica
Neuer Abschnitt
Alcuni esperti ma anche l'ex ministro della Sanità tedesco, Jens Spahn, hanno previsto che la pandemia da Covid-19 possa terminare nella primavera del 2022. Ma per raggiungere questo obiettivo gran parte della popolazione mondiale dovrà essere vaccinata, difficile che questo accada in alcune zone del mondo soprattutto dell'Africa. "È probabile che la pandemia si trasformi in un'endemia, ossia che il Covid-19 resti una forma di malattia endemica, appunto stagionale come l'influenza", spiega l'epidemiologo Giovanni Putoto, responsabile della programmazione della rivista di "Medici con l'Africa CUAMM".
Putoto conosce bene lo stato della pandemia da Covid nel continente africano: "il tasso di vaccinazione globale in Africa è tra il 7 ed 8%, ma c'è una grande variabilità interna: si arriva vicino al 50% in Marocco, che è buona, ma nella Repubblica del Sudan per esempio il tasso è all'1%". L'Africa è la zona del mondo dove si è sviluppata la variante omicron, e dove potrebbero formarsi nuove varianti del virus che, ricorda Putoto, potrebbero allungare i tempi della lotta al Covid e che si originano e diffondono più facilmente dove il tasso di vaccinazione è più basso.