Neuer Abschnitt
Ascolta l'intervista a Laura Garavini
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 14.01.2021. 06:20 Min.. Verfügbar bis 14.01.2022. COSMO.
Laura Garavini (Italia Viva) sulla crisi di governo
di Cristina Giordano
Mentre l'Italia è alle prese con i primi effetti della crisi di governo, la senatrice di "Italia Viva" Laura Garavini spiega le ragioni di questa mossa politica e ribatte alle accuse: «la pandemia non può diventare l’alibi per l’immobilismo o per lasciare andare il paese alla deriva».
Neuer Abschnitt

Neuer Abschnitt
«È una scelta che abbiamo assunto in modo condiviso e corale» dice ai nostri microfoni la senatrice di Italia Viva, Laura Garavini, che sulla decisione comunicata dal leader del partito Matteo Renzi, di non appoggiare più il governo Conte e ritirare le ministre dell’Agricoltura e della Famiglia Teresa Bellanova, Elena Bonetti, e il sottosegretario agli Esteri Ivan Scalfarotto, aggiunge: «non è una decisione facile rinunciare a ministeri, a posti di sottosegretari, è una scelta che dà grande dignità alla politica».

La senatrice di Italia Viva Laura Garavini
Sulla mancanza di incomprensione da parte di molti italiani, che ritengono l’innesco della crisi di governo una scelta «irresponsabile», Laura Garavini risponde così: «la pandemia non può diventare l’alibi per l’immobilismo o per lasciare andare il paese alla deriva».
La senatrice eletta all’Estero con il Partito Democratico e poi passata a Italia Viva, spiega l’impossibilità di portare avanti trattative sui temi di scontro con Conte, ovvero il Mes sanitario, i fondi per la scuola e le future generazioni. Garavini non vede ora l’ipotesi di nuove elezioni, e ribatte che il partito è disposto al dialogo, concludendo però: «Ma non siamo più disposti ad accettare dictat che derivano solo da approcci di carattere ideologico.».
Neuer Abschnitt
Stand: 14.01.2021, 18:25