Neuer Abschnitt
Ascolta il servizio di Vincenzo Savignano
COSMO Radio Colonia - Beitrag. 09.02.2021. 04:42 Min.. Verfügbar bis 09.02.2022. COSMO.
#Io ero già a casa
di Vincenzo Savignano
Questo l'hashtag creato e diffuso all'inizio della pandemia da tante persone disabili e dalle loro famiglie di Berlino. Vincenzo Savignano ha sentito alcuni di loro per capire come stanno vivendo questa situazione particolarmente difficile.
Neuer Abschnitt

La disabilità un ulteriore ostacolo in questa pandemia
Neuer Abschnitt
"L’hashtag #iorestoacasa che girava a inizio pandemia noi l’abbiamo trasformato in #ioerogiaacasa. Nel senso che ci sono molti disabili che l’isolamento sanno benissimo che cos’è. Sanno benissimo cosa vuol dire stare una settimana in casa da soli e non trovare qualcuno per fare la spesa", spiega Dario Sorgato, 43 anni, affetto dalla sindrome di Usher, una combinazione di ipoacusia e ipovisione. Sorgato racconta quali difficoltà abbia in questa pandemia un ipoudente: "con le mascherine non possiamo leggere il labiale". E da ipovedente: "abbiamo bisogno di toccare tutto per muoverci ma ora non si può toccare nulla per il rischio infezione". Sorgato in questa pandemia si sente abbandonato dalle istituzioni.
Il governo tedesco e i Länder finora non hanno introdotto aiuti finanziari specifici per le persone diversamente abili e le loro famiglie. Della stessa idea Amelia Massetti di Berlino che nel 2015 ha fondato l'associazione Artemisia, una rete tra persone con o senza disabilità e le loro famiglie. L'obiettivo è quello di affrontare le problematiche quotidiane di inserimento sociale, scolastico e lavorativo delle persone diversamente abili in Germania. Amelia ha una figlia di 31 anni affetta dalla sindrome di Down a cui non è stato semplice spiegare cosa fosse il Coronavirus e perché bisognasse indossare la mascherina. La pandemia è diventata quindi un grande ostacolo per tutte le persone diversamente abili ma c’è anche chi, come Dario Sorgato, nelle nuove regole di convivenza sociale riconosce dei vantaggi.
Neuer Abschnitt
Stand: 09.02.2021, 18:02