Detail Navigation:
Sie befinden sich hier:
Radio Colonia - alle 18 in streaming e alle 21 in radio
Falls JavaScript in Ihrem Browser deaktiviert wurde, ändern Sie dies bitte über das entsprechende Einstellungs-Menü Ihres Browsers. Nur mit aktiviertem JavaScript kann unser Angebot richtig dargestellt und mit allen Funktionen genutzt werden.
L'11 febbraio si celebra la Giornata internazionale per le donne e le ragazze nella Scienza, per incentivarne i talenti nelle materie scientifico-matematiche. Ne parliamo con Antonella Battaglini, scienziata italiana in Germania, esperta di clima ed energie rinnovabili. | mehr
Insetti incapaci di impollinare, invasioni di pidocchi ed altri parassiti e devastazioni di aree coltivate. Sono scenari da incubo causati dal sovrasfruttamento del pianeta da parte dell'uomo. | mehr
La scienziata Francesca Calegari fotografa gli elettroni in movimento nelle molecole per poter controllare la materia. | mehr
I superconduttori apriranno frontiere della tecnologia che ancora oggi ci sembrano fantascienza. A studiarli è, tra gli altri, uno scienziato italiano in Germania. | mehr
La sua ricerca di una cura personalizzata contro i tumori del sangue potrebbe rivoluzionare questo campo della medicina | mehr
Direttore dell'istituto Max Planck per la ricerca demografica a Rostock, studia la vita per prevedere gli eventi. | mehr
Un'italiana ai vertici del colosso aerospaziale tedesco OHB di Brema: Chiara Pedersoli dirige circa mille dipendenti che costruiscono diversi tipi di satelliti. | mehr
Una delle architette più rinomate in Germania. Fra i suoi progetti anche la riconversione del Castello di Wittenberg, dove cinquecento anni fa, il frate agostiniano Martin Lutero espose le sue 95 tesi. | mehr
Un nuovo metodo per comprendere come il magma si apre la strada per raggiungere la superficie ci potrà aiutare a prevedere le eruzioni vulcaniche | mehr
L'attrice e regista di Berlino, vincitrice di due premi alla Berlinale, nel suo libro racconta in modo avvincente le vicende rocambolesche della sua famiglia ebrea, che fugge prima dallo sterminio nazista e poi dal comunismo di Tito. | mehr
Uno dei chirurghi più autorevoli in tutta la Germania. Ha inventato anche una tecnica per operazioni mini invasive alla coclea. | mehr
Riconosciuto il miglior ristoratore italiano in Giappone, si sforza di creare un ponte culturale tra la cucina nipponica e quella del Suditalia. | mehr
Animation: An